sabato, luglio 08, 2006

Dioniso – Dionysos, Dionysus.

Giorgio COLLI: «Perché da Dioniso faccio cominciare il discorso sulla sapienza? Con Dioniso, invero, la vita appare come sapienza, pur restando vita fremente: ecco l'arcano. In Grecia un dio nasce da un'occhiata esaltante sulla vita, su un pezzo di vita, che si vuole fermare. E questo è già conoscenza. Ma Dioniso nasce da una conoscenza su tutta la vita: come si può guardare assieme tutta la vita? Questa è la tracotanza del conoscere: se si vive si è dentro a una certa vita, ma voler essere dentro a tutta la vita assieme, ecco, questo suscita Dioniso, come dio onde sorge la sapienza» (La sapienza greca, I, p. 15). La morte avvenuta nel 19179 ha interrotto un piano di riedizione di tutti quei pensatori riduttivamente indicati come presocratici e che invece stando al giudizio di Nietzsche rappresentavano il vero culmine della sapienza greca, a torto vista nelle opere di Platone e di Aristotele, riprese e utilizzate dalla tradizione cristiana, che non aavrebbe potuto riconoscersi negli insegnamenti dei veri sapienti antichi. Per quanto possibile cercheremo di seguire in internet – di cui Colli ignorava l'esistenza e le potenzialità – il piano di edizione tracciato per la riscoperta della Sapienza Greca.

Ovviamente Dioniso non è un personaggio storico, ma Colli e Nietzsche prima di lui ne concretizzano l'esistenza attraverso un complesso di valori e prospettive esistenziali ed assiologiche attribuite al dio. Non è cosa diversa di quanto avviene nell'esperienza religiosa e mistica, dove gli dei o gli spiriti non sono soggetti meno reali di quanti ad essi tributano un culto e si sforzano di realizzarne al massimo grado il modello esistenziale. Il fenomeno è ricorrente ai nostri giorni che vede un fiorire di pii padri e catuzze varie. Per le testimoniane e le fonti occorre qui servirsi di poeti e testi che ci offrono una traccia interpretativa, ma io aggiungerei ogni possibile documenti anche di carattere iconografico. In Calabria, circa due anni fa, ho assistito in Melicuccà al suono e alla danza della tarantella fatta da bravissimi suonatori di Solano. Mi è parso fortissimamente di assistere ad una manifestazione dionisiaca ed ho dato di "bestia" ad un cantante-suonatore-danzante, le cui urla mi sembravano "bestiali".

Homepage

Vedi anche: Alcmane, Eschilo, Sofocle, Euripide, Erodoto, Platone, Filone, Pausania.

A. Links in lingua italiana
1. Dioniso: Uno studio di Stefano Conti
2. Wikipedia: Dioniso
3. Wikipedia: Osiride-Dioniso
4. Dioniso, Bacco, Libero: iconografia
5. Dioniso e i riti dionisiaci
6. Dioniso è ancora tra noi?
• Beh! Io ho fatto l’esempio della “bestia” di Solano (leggi sopra). Mi fa piacere vedere il tedesco Bierl che arriva alle stesse conlcusioni in modo del tutto autonomo.
7. (segue)
8. TESTI TRADOTTI
9. TESTI TRADOTTI
10. TESTI TRADOTTI

B. Links in lingua tedesca
1. Dionysos
2.
3.
4.
5.

C. Links in lingua inglese
1.
2.
3.
4.
5.

D. Links in lingua spagnola
1. Wikipedia: Dioniso
2.
3.
4.
5.

E. Links in lingua francese
1. Wikipedia: Dionysos
2.
3.
4.
5.

Opere online
A. In lingua originale
TESTI TRADOTTI
B. In traduzione italiana
C. In traduzione tedesca
D. In traduzione inglese
E. In traduzione spagnola
F. In traduzione francese

Nessun commento: